Un paio di settimane fa si è svolto l’evento della First Lego League , semifinali di Nord Ovest a Genova. Entrambe le squadre della ILAB sono state premiate come miglior progetto scientifico ed andranno a Roma al MIUR.
Dopo tutti i festeggiamenti e lodi ora cosa succede?
Andiamo avanti nella preparazione per la nuova stagione 2018-2019, il tema è già pre annunciato e riguarda come vivere e viaggiare nello spazio
Come è organizzata l’attività e cosa succederà nei prossimi 365 giorni ?
PRIMA FASE (febbraio – maggio 2018)
Allenamenti, allenamenti e allenamenti…
L’obbiettivo principale è cementare la parte di design robot, la meccanica e la programmazione di EV3, acquisire esperienza di gestione delle missioni ed affiancarsi uno con l’altro per creare lo spirito di squadra che è un punto fondamentale per la gara. In questo ci sentiamo molto vicini ai moschettieri di Dumas : “uno per tutti, tutti per uno“. Solo insieme riusciremo a conquistare le vette nuove
SECONDA FASE (settembre/ottobre 2018 – gennaio 2019)
Iscrizione al concorso e studio del tema 2018/2019, progettazione e realizzazione del nuovo progetto scientifico (quest’anno abbiamo avuto una bella soddisfazione! ) e poi di nuovo allenamenti, allenamenti e allenamenti con i materiali delle nuove missioni!
La GARA DI ROBOTICA è solo uno dei quattro elementi importanti della sfida, inoltre abbiamo
- PROGETTO SCIENTIFICO (realizzazione e presentazione di una ricerca scientifica sulla tematica assegnata)
- PROGETTO TECNICO (design robot e soluzioni meccaniche)
- CORE VALUES (lo spirito di squadra )
All’inizio di febbraio si partecipa alle semifinali del Nord Ovest