
Corso | Settimana | Orario | Età |
Gaming non tecnologico | 27/07 – 31/07 10/08 – 14/08 | 8/8:30-12/12:30 8/8:30-12/12:30 | 8-13 |
Stampare la Storia | 03/08 – 07/08 17/08 – 21/08 | 8/8:30-12/12:30 14/14:30-18/18:30 | 11-13 |
Minecraft: Escape Room | 03/08-07/08 24/08-28/08 | 14/14:30-18/18:30 8/8:30-12/12:30 | 8-13 |
Dinosauri del LEGOsoico | 03/08 – 07/08 17/08 – 21/08 | 8/8:30-12/12:30 14/14:30-18/18:30 | 8-10 |
Robolab | 27/07 – 31/07 10/08 – 14/08 24/08-28/08 | 14/14:30-18/18:30 14/14:30-18/18:30 14/14:30-18/18:30 | 8-13 |
Minecraft: Engineering | 17/08 – 21/08 | 8/8:30-12/12:30 | 8-13 |
Di cosa ci occupiamo questa estate?
STEAMo insieme= il nostro Club estivo “STEAMo insieme” comprende diversi percorsi educativi e divertenti nei quali i ragazzi avranno la possibilità di unire l’imparare con il divertirsi immergendosi nel mondo STEAM (Science, Technology, Engineering, Art and Math). Il Club offre una serie percorsi nei quali i ragazzi potranno imparare tantissime cose. Impareremo insieme a utilizzare una stampante 3D, capiremo le basi di elettronica, affineremo il ragionamento logico e le capacita’ di problem solving, utilizzeremo Python: il linguaggio di programmazione piu’ famoso al mondo, svilupperemo il ragionamento strategico e tattico nel nostro percorso unico di gaming non tecnologico dove ci sfideremo nei “Board Games” e ovviamente non mancheranno i nostri percorsi di punta: Robotica e Minecraft!
Vediamo i corsi più nello specifico
Gaming non tecnologico
Nell’epoca degli smartphone e dei videogiochi e nonostante il progresso tecnologico i giochi di società sono una valida alternativa allo schermo del PC. In questo percorso con i più grandi parleremo di un tema di estrema attualità quale pandemie attraverso il gioco Pandemic il cui scopo è impedire la diffusione nel mondo di alcune malattie contagiose. Con i ragazzi più piccoli siccome viaggiare non è possibile, faremo dei viaggi immaginari con il gioco di società Ticket to Ride, scopriremo i posti più esotici dell’India fino al più inesplorato e pieno di ricchezze “Far West”.
Il percorso consiste nello studio delle regole di gioco e applicazione della logica, strategia e calcolo matematico per arrivare all’obiettivo. Il tutto si concludera’ con una giornata di tornei con premiazione.
27/07 – 31/07
10/08 – 14/08
Dinosauri del LEGOsoico
Questo percorso è dedicato ai ragazzi più piccoli (8-10 anni) con i quali ci immergeremo nell’era del LEGOsoico in cui i ragazzi daranno vita ognuno a un proprio dinosauro attraverso una breve descrizione di esso. Il laboratorio punta fortemente sulle attività comprendenti le materie STEAM e dello Story-Telling. In questo percorso verra’ utillizato il kit LEGO Education WE DO 2.0 con il quale i ragazzi impareranno principi base di ingegneria meccanica, robotica e programmazione.
03/08 – 07/08
17/08 – 21/08
Stampare la Storia
Imparare a usare un CAD e una stampante 3D immergendosi nella storia delle varie civiltà antiche e delle loro scoperte tecnologiche con lo scopo di crearne una tutta vostra: si può fare? Con noi assolutamente si! Dalla gioielleria alle più belle opere architettoniche, dagli acquedotti Romani ai capitelli ionico, dorico e corinzio, ci ispireremo alle civiltà antiche per produrne delle nostre e realizzarle attraverso il disegno tridimensionale e Stampa 3D (Il prodotto potrà essere portato a casa). Questo corso è dedicato ai ragazzi dagli 11 ai 13 anni e prevede anche l’uso di elettronica base in maniera tale da creare storia più immersiva.
03/08 – 07/08
17/08 – 21/08
Minecraft: Engineering
Che cosa sono i circuiti elettrici? In questo corso ci avvarremo del gioco più famoso al mondo e partiremo dalle basi della scienza che sta dietro all’elettricità e le metteremo in pratica nel mondo di Minecraft, tramite la realizzazione di meccanismi funzionanti a Redstone. In questo modo il gioco più divertente al mondo si trasforma in uno strumento di apprendimento secondo il metodo di Montessori.
17/08 – 21/08
Minecraft: Escape room
Lavoro di squadra, risoluzione di problemi, game design e tanto divertimento nel mondo di Minecraft. Metteremo in gioco le abilità logiche, calcolo matematico e ragionamento geometrico per ideare e per trovare gli indizi necessari a risolvere enigmi e puzzle che vi porteranno verso la via di uscita. In questo laboratorio i ragazzi dovranno sfidarsi nell’invenzione e risoluzione degli escape room, portando al limite la propria immaginazione e le proprie capacita’ di problem-solving. In questo modo il gioco più divertente al mondo si trasforma in uno strumento di apprendimento secondo il metodo di Montessori.
03/08 – 07/08
24/08 – 28/08
Robolab
Che cosa sono i robot? Come sono fatti? Di cosa sono capaci? Scopriremo come programmare un robot per fargli eseguire determinate istruzioni per completare varie missioni. I ragazzi piu’ grandi utilizzeranno il piu’ diffuso linguaggio di programmazione al mondo Python: utilizzato per lo sviluppo di intelligenza artificiale; mentre i più piccoli useranno il metodo grafico con Scratch 3.0, sviluppato dal MIT di Boston.
27/07 – 31/07
10/08 – 14/08
24/08 – 28/08
Questioni tecniche
L’attivazione dei corsi verrà effettuata solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti 3 per ciascun corso.
Lo svolgimento dei laboratori avviene a numero chiuso per garantire la massima sicurezza. Per informazioni sulla disponibilità di posti contattateci via mail:
Nel caso di disponibilità di posti vi verrá inviato il modulo di iscrizione che dovrá essere compilato per poter partecipare al laboratorio.
Età dei ragazzi
8-13 anni
Durante lo svolgimento delle attivita’ i ragazzi verranno divisi in base alla loro eta’.
Orari
I ragazzi sia all’ingresso che all’uscita verranno divisi in due gruppi in modo da evitare assembramenti. Chiameremo i gruppi con nomi distintivi diversi (da loro sicuramente conosciuti). Durata delle attività 4 ore.
8:00 ingresso scaglionato Endermen
8:30 ingresso scaglionato Creeper
8:00/8:30-12:00/12:30 attività
12:00 uscita scaglionata Endermen
12:30 uscita scaglionata Creeper
14:00 ingresso scaglionato Blaze
14:30 ingresso scaglionato Ender Dragon
14:00/14:30-18:00/18:30 attività
18:00 uscita scaglionata Blaze
18:30 uscita scaglionata Enderdragon
Norme anti-COVID19
Per preservare la salute dei partecipanti e degli educatori saranno osservate tutte le disposizioni ministeriali:
1) Verrà misurata la temperatura corporea a ogni ingresso dei partecipanti e degli educatori.
2)L’associazione si impegna a fornire disinfettante per le mani che dovrà essere applicato sulle mani dei partecipanti e degli operatori a ogni ingresso e uscita.
3)Le attività si svolgono in locali ben aerati e garantendo la distanza di sicurezza.
4)Verrà eseguita periodicamente la disinfezione degli ambienti e dei materiali utilizzati.
5)Entrate e uscite scaglionate per evitare assembramenti.
6) I partecipanti sono pregati di presentarsi con un paio di scarpe pulite di cambio (o calze antiscivolo) in maniera tale da sostituire le scarpe a ogni ingresso e uscita.
7) I partecipanti sono pregati di presentarsi muniti di mascherina.
Verrà richiesto a tutti i genitori, al momento dell’iscrizione, di firmare l’accordo di frequenza dettato dalle misure di sicurezza Anti-Covid.
Il numero massimo dei partecipanti sarà perciò assolutamente bloccato in modo da consentire a tutti di lavorare in totale sicurezza. Per lo stesso motivo, l’ingresso è consentito solo agli iscritti al corso. I genitori dovranno attendere al di fuori della sede l’inizio e la fine delle attività.